Global Point of Care
prendere decisioni in modo più rapido ed efficace nel momento stesso in cui sono necessarie.
Quando si parla di diagnosi e trattamento, ogni istante è importante, tanto nelle aree più remote del globo quanto nella clinica dietro l'angolo.



MIGLIORARE L'ACCESSO ALL'ASSISTENZA SANITARIA,
nel momento stesso in cui è necessaria
nel momento stesso in cui è necessaria
Alcune storie di vita reale ci aiutano a capire come i test Point of Care (POCT) migliorino l'accesso all'assistenza sanitaria, portando gli esami più vicino ai pazienti in tutto il mondo.



* Alcuni nomi e località sono stati modificati al fine di proteggere la privacy degli individui e degli istituti citati.
è stato calcolato che la metà delle volte gli antibiotici vengono prescritti per sintomi causati da virus, sui quali non hanno alcun effetto.1
Lotta ai supervirus con la diagnostica rapida
La prescrizione di farmaci non necessari favorisce la diffusione di batteri resistenti agli antibiotici. Scopriamo se l'accesso ai test Point of Care può cambiare questa situazione.
Sembra un racconto di fantascienza: un nuovo ceppo letale di un microbo si evolve, resiste a tutti i farmaci e minaccia di decimare la razza umana. Ma ecco la rivelazione scioccante: il rischio è concreto. Quel che è peggio è che abbiamo contribuito noi stessi a metterci in pericolo, soprattutto con l'abuso dilagante di antibiotici.2
Per rispondere alla crisi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha invitato gli operatori sanitari ad astenersi dal prescrivere antibiotici a meno che non siano davvero necessari.3
Più facile a dirsi che a farsi. "I pazienti chiedono gli antibiotici per se stessi o per i figli perché sono abituati a questo modo di curarsi e se non ottengono quello che desiderano da un medico si rivolgeranno a un altro che soddisferà la loro richiesta", scrive Norman Moore, PhD, Direttore Abbott per gli affari scientifici, malattie infettive.4
Ma cosa accadrebbe se gli operatori sanitari potessero accedere a risultati diagnostici in pochi minuti anziché in ore o giorni, in modo da poter dire ai pazienti se gli antibiotici sono la terapia giusta, e tutto ciò al momento della visita in modalità Point of Care?



perchè il test rapido per la crp? è stato scelto perché ragionevolmente economico e facile da eseguire.
uno studio internazionale ha messo alla prova la diagnostica rapida.
Il dott. Carles Llor è uno dei principali esponenti dello studio internazionale Happy Audit sull'abuso di antibiotici. Ha supervisionato una fase dello studio che si è svolta in Spagna e che si è concentrata sul trattamento delle infezioni delle basse vie respiratorie cercando di appurare se una diagnosi rapida e accurata in Point of Care possa prevenire l'abuso delle prescrizioni5.
I medici di base coinvolti nello studio hanno eseguito un test rapido POTC per la proteina C-reattiva (CRP) e per lo streptococco A, utilizzando Afinion™ CRP e Clearview® Exact Strep A.
Il test rapido per la proteina C-reattiva (CRP) è stato scelto perché ragionevolmente economico e facile da eseguire. Richiede meno di una goccia di sangue e i risultati sono disponibili in tre minuti circa. Inoltre non è necessario un laboratorio organizzato. Il test può essere eseguito direttamente dai clinici o dal personale infermieristico5.



il momento della verità.
I risultati dello studio hanno dimostrato che nel 40% dei casi di infezione alle basse vie respiratorie gli antibiotici prescritti non erano necessari.
Hanno anche evidenziato che le prescrizioni non necessarie possono diminuire notevolmente se i medici hanno l'opportunità di eseguire il test per la CRP nel proprio studio. Gli antibiotici sono stati prescritti in misura minore dai medici che hanno usato il test rapido della CRP (44%) rispetto a quelli che non hanno usato il test (62%)5.
Conclusione dello studio: dobbiamo incoraggiare le amministrazioni pubbliche ad adottare l'uso del test CRP nella medicina di base. Questa è l'unica prescrizione da rispettare.



RIFERIMENTI
- Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Antibiotic Resistance Threats in the United States, 2013. July 2014. http://www.cdc.gov/drugresistance/threat-report-2013/index.html
- The Review on Antimicrobial Resistance. Tackling drug-resistant infections globally: Final report and recommendations. 2016.
- World Health Organization. WHO’s first global report on antibiotic resistance reveals serious, worldwide threat to public health. April 30, 2014. Available at: http://www.who.int/mediacentre/releases/2014/amr-report/en/. Accessed on October 29, 2016.
- Moore, Norman. Don’t Take that Antibiotic. You Might Get... Fat? The Overuse of Antibiotics Meets the Science of Healthy Microbiomes. June 30, 2016. Available at: https://www.globalpointofcare.abbott/en/knowledge-insights/viewpoints/antibiotic-fat.html.
- Llor, Carlos, et al. Interventions to reduce antibiotic prescription for lower respiratory tract infections: Happy Audit study. December 19, 2011. http://erj.ersjournals.com/content/erj/40/2/436.full.pdf.



in evidenza in questa storia: AFINION™ CRP
Afinion™ CRP è un test diagnostico in vitro rapido che contribuisce a ridurre le incertezze diagnostiche e a corroborare le decisioni in materia di antibiotici.


