Global Point of Care
Il rilevamento di un aumento e/o di una diminuzione della troponina cardiaca svolge un ruolo chiave nell'identificazione dei pazienti sospettati di avere una Sindrome Coronarica Acuta (SCA) e nella diagnosi precoce di infarto miocardico. Tuttavia, gli individui con condizioni non-SCA possono anche avere un elevato livello di troponina cardiaca, e molti sintomi associati con condizioni non-SCA possono sovrapporsi ai sintomi di SCA1. Questo rappresenta una sfida diagnostica per i medici, e spesso richiede una valutazione prolungata prima che il medico possa fare una diagnosi accurata, che può influire sull'efficienza e sulla qualità delle cure. Questo webinar condividerà un approccio basato sull'evidenza per la diagnosi e il trattamento del paziente con SCA, con un focus sulle attuali linee guida per i test della troponina.
1. Third Universal Definition of Myocardial Infarction (MI) ("Terza definizione universale di infarto miocardico, IM"), Kristian Thygesen, Joseph S. Alpert, Allan S. Jaffe, Maarten L. Simoons, Bernard R. Chaitman and Harvey D. White, Circulation 2012;126:2020-2035 www.scpc.org/resources/PDFs/ThirdUniversalDefinitionofMyocardialInfarction_CIRC2012.pdf
Nel gennaio 2009, Ruth Cantu è entrata a far parte della Society of Cardiovascular Patient Care, che si è fusa con l'American College of Cardiology nel 2016. Ruth lavora nel campo infermieristico da 24 anni, e ha conseguito la sua laurea in Infermieristica presso la San Antonio School of Nursing dell'Università del Texas. Ha un background che include sala operatoria cardiovascolare, coordinamento e formazione sui trapianti, e lo sviluppo di programmi sul trapianto dei tessuti.
Ruth ha lavorato nel campo della diagnostica di laboratorio come specialista clinico. Mentre era impegnata nel campo della diagnostica, il suo ruolo ha permesso a Ruth di lavorare con i reparti di pronto soccorso, i centri per il dolore toracico e i laboratori per fare formazione e promuovere il miglioramento dei processi, lo sviluppo dei flussi di lavoro, e contribuire allo sviluppo di metodi per migliorare i tempi di risposta del laboratorio e semplificare i processi di assistenza.
Nel febbraio del 2016 è passata al ruolo di Responsabile del programma, oltre a mantenere il suo ruolo di referente per la diagnostica di laboratorio e di specialista in revisione dell'accreditamento. Ruth continua a fungere da contatto chiave e facilitatore per tutti i principali fornitori di diagnostica di laboratorio, oltre che per gli ospedali, per consigliarli sulle ultime raccomandazioni sulle pratiche delle linee guida e per fornire formazione sui criteri relativi alla diagnostica. Ha presentato conferenze per l'American Association of Clinical Chemistry e il College of American Pathologists, nonché vari webinar nazionali.
A Leader In Rapid Point-of-care Diagnostics.
©2025 Abbott. Tutti i diritti riservati. Salvo quando diversamente specificato, tutti i nomi di prodotti e servizi presenti in questo sito Internet sono marchi commerciali di proprietà di Abbott, delle sue controllate o affiliate oppure sono concessi in licenza alle stesse. In questo sito non è consentito l'uso di alcun marchio commerciale, nome commerciale o elemento della veste grafica aziendale Abbott senza la previa autorizzazione scritta da parte di Abbott, eccetto quando tali usi servono a identificare i prodotti o i servizi dell'azienda.
Questo sito Web è disciplinato dai regolamenti governativi e dalle leggi statunitensi applicabili. I prodotti e le informazioni ivi contenuti potrebbero non essere accessibili in tutti i Paesi e Abbott non si assume alcuna responsabilità circa la mancata conformità di tali informazioni all'uso, alla registrazione, alla regolamentazione e alle procedure legali locali di Paesi specifici.
L'uso di questo sito Web e delle informazioni in esso contenute è soggetto alle Condizioni d'uso del sito Web e alla Informativa sulla Privacy. Le foto hanno scopo esclusivamente illustrativo. Le persone che compaiono sono modelli. Dichiarazione GDPR.
Abbott Rapid Diagnostics S.r.l. - Edison Center, Edificio C - Viale Thomas A. Edison, 110 - 20099 Sesto San Giovanni (MI).
Non tutti i prodotti sono disponibili in tutte le regioni. Verificare con i rappresentanti locali la disponibilità nei singoli mercati. Solo per uso diagnostico in vitro. Per le informazioni sulla cartuccia per test i-STAT e per l’uso previsto, fare riferimento alle singole pagine prodotto o alle informazioni sulla cartuccia (CTI/IFU) nell’area di supporto i-STAT .
Abbott - Leader nella diagnostica rapida al point-of-care