Webinars

image
image
image

Elementi essenziali della troponina: Implementazione delle linee guida

1457_ACCTroponinWebinar_5.jpg 1457_ACCTroponinWebinar_5.jpg 1457_ACCTroponinWebinar_5.jpg

RIEPILOGO

Il rilevamento di un aumento e/o di una diminuzione della troponina cardiaca svolge un ruolo chiave nell'identificazione dei pazienti sospettati di avere una Sindrome Coronarica Acuta (SCA) e nella diagnosi precoce di infarto miocardico. Tuttavia, gli individui con condizioni non-SCA possono anche avere un elevato livello di troponina cardiaca, e molti sintomi associati con condizioni non-SCA possono sovrapporsi ai sintomi di SCA1. Questo rappresenta una sfida diagnostica per i medici, e spesso richiede una valutazione prolungata prima che il medico possa fare una diagnosi accurata, che può influire sull'efficienza e sulla qualità delle cure. Questo webinar condividerà un approccio basato sull'evidenza per la diagnosi e il trattamento del paziente con SCA, con un focus sulle attuali linee guida per i test della troponina.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

  1. Identificare raccomandazioni sulle migliori pratiche improntate sulle linee guida sull'uso di biomarcatori nel trattamento della Sindrome Coronarica Acuta (SCA)
  2. Rivedere gli aggiornamenti alle linee guida sulla definizione di Infarto Miocardico (IM) e sulle Sindromi Coronariche Acute senza sopraslivellamento del tratto ST (SCA-NSTE)
  3. Discutere delle raccomandazioni sul tempo di risposta del laboratorio (TAT) per la troponina e sui requisiti di documentazione
  4. Condividere pratiche di qualità che ottimizzino le cure e i risultati per i pazienti con SCA

Bibliografia

1. Third Universal Definition of Myocardial Infarction (MI) ("Terza definizione universale di infarto miocardico, IM"), Kristian Thygesen, Joseph S. Alpert, Allan S. Jaffe, Maarten L. Simoons, Bernard R. Chaitman and Harvey D. White, Circulation 2012;126:2020-2035 www.scpc.org/resources/PDFs/ThirdUniversalDefinitionofMyocardialInfarction_CIRC2012.pdf

WEBINAR CORRELATI