Global Point of Care
Abbott Point of Care (APOC) collabora con medici e ricercatori in tutto il mondo per far progredire le conoscenze scientifiche e le evidenze dei nostri prodotti in vari contesti clinici per contribuire ad accelerare la cura del paziente. Qui di seguito è riportata una raccolta di articoli di riviste ed editoriali sottoposti a revisione paritaria che dimostrano il valore clinico, analitico, operativo ed economico dei prodotti APOC.
Fare clic sui titoli blu sottostanti per aprire la pubblicazione.
Titolo |
Fonte |
Quantità di campione |
Riepilogo |
---|---|---|---|
JOURNAL OF CLINICAL CHEMISTRY AND LABORATORY MEDICINE, Howayyer et al 2019; 2:123 |
50 |
Obiettivi: Le performance analitiche del sistema di test i-STAT Alinity sono state valutate rispetto ai metodi di laboratorio nel reparto di pronto soccorso (Emergency Department, ED) di un ospedale per cure terziarie. Sono state utilizzate cartucce i-STAT CG4+ e CHEM8+. La soddisfazione dell'utente è stata valutata attraverso un'indagine post-formazione dell'operatore da parte di personale non di laboratorio. |
|
THE JOURNAL OF EMERGENCY MEDICINE, Singer et al 2018; |
104 |
Obiettivi: Il valore del test point-of-care (POCT) precoce al momento del triage del paziente, prima della valutazione del medico nel reparto di pronto soccorso (Emergency Department, ED), è stato valutato presso un centro medico per cure terziarie. Il POCT era disponibile per il pannello metabolico di base, la troponina I, il lattato, l'International Normalized Ratio (INR) o il test di gravidanza delle urine. Risultati: Tempi di cura del pronto soccorso ridotti di circa 1 ora con POCT precoce al triage rispetto ai tradizionali test di laboratorio di base. Circa il 6% dei pazienti è stato immediatamente trasferito in aree di terapia intensiva per essere visitato da un medico del pronto soccorso. Poco più della metà dei medici curanti riteneva che il POCT precoce al momento della valutazione iniziale migliorasse la cura dei pazienti, modificando l'obiettivo della loro valutazione o portando a un trattamento o a un collocamento precoci. In questo studio, sebbene i tempi di assistenza in pronto soccorso siano stati ridotti, la durata totale della permanenza in pronto soccorso non è stata ridotta. |
|
BRITISH JOURNAL OF HOSPITAL MEDICINE, Jarvis* et al 2014; *Il dott. Jarvis non lavora più come consulente al Calderdale Royal Hospital ed è attualmente impiegato presso Abbott Laboratories. |
4,622 |
Obiettivi: Il triage tradizionale del paziente (modello di triage guidato dall'infermiere con campioni di sangue analizzati in un laboratorio ospedaliero centralizzato) è stato confrontato con un modello di valutazione rapida supportato da un consulente (modello EDIT) con campioni di sangue analizzati utilizzando il i-STAT System come soluzione point-of-care (POC) nel reparto di pronto soccorso (Emergency Department, ED) di un ospedale generale distrettuale. |
|
POINT OF CARE, |
41 |
Obiettivi: Il valore economico dei test point-of-care (POCT) è stato valutato in un reparto di pronto soccorso svedese. È stato analizzato il costo diretto del POCT rispetto al laboratorio centrale, e i costi indiretti come la riduzione dei tempi di attesa. Sono state utilizzate cartucce i-STAT CHEM8+, CG4+, e cTnI. |
|
ADVANCED EMERGENCY NURSING JOURNAL, Koehler et al 2013; |
201 |
Obiettivi: È stato valutato l'impatto del test point-of-care (POC) della troponina sui tempi di elaborazione, sul tempo per il risultato del TnI, sulla durata della degenza (Lenght of Stay, LOS) in pronto soccorso in pazienti con dolore toracico, e sulla soddisfazione del personale con il test POC. |
Fare clic sui titoli blu sottostanti per aprire la pubblicazione.
Titolo |
Fonte |
Quantità di campione |
Riepilogo |
---|---|---|---|
JOURNAL OF EXTRA CORPOREAL TECHNOLOGY, |
402 |
Obiettivi: Uno studio multisito nel Regno Unito, in Sudafrica e in Svizzera ha valutato le misurazioni del Tempo di Coagulazione Attivato (ACT) con due dispositivi, i-STAT e Hemochron Jr. Sono stati inclusi i pazienti sottoposti a cardiochirurgia elettiva su bypass cardiopolmonare. Risultati: Il test i-STAT ACT ha dimostrato una buona correlazione con Hemochron Jr con una lettura i-STAT leggermente superiore rispetto a Hemochron Jr. Inoltre, i-STAT ha dimostrato costantemente un coefficiente di variazione all'interno del soggetto (Within-subject coefficient of variation, WSCV) inferiore rispetto a Hemochron Jr, rivelandosi più affidabile per il processo decisionale clinico. Gli autori hanno commentato che la migliore affidabilità di i-STAT potrebbe essere dovuta alla differenza nella metodologia ACT. |
|
CLINICAL CHEMISTRY AND LABORATORY MEDICINE, |
177 |
Obiettivi: I valori di Tempo di Coagulazione Attivato (ACT) di i-STAT e ACT di Hemochron Signature Elite sono stati confrontati utilizzando campioni divisi da pazienti sottoposti a chirurgia invasiva presso due istituti cardiotoracici nei Paesi Bassi e in Germania. Risultati: I valori di i-STAT ACT hanno dimostrato una migliore riproducibilità (differenza media - 4,3% vs. 9,1%) e correlazione rispetto all'Hemochron. Nell'area terapeutica (>250 s), le misurazioni duplicate di Hemochron sono diventate meno precise. Esistono diverse possibili spiegazioni per i risultati di correlazione tra Hemochron e i-STAT. L' i-STAT è meno suscettibile alle variazioni nei livelli di fibrinogeno, temperatura, ematocrito ed emodiluizione rispetto all'Hemochron. Questi risultati riflettono la precisione e non l'accuratezza. Poiché non esiste un vero valore ACT, i medici si affidano alla precisione (riproducibilità) dei test. |
Fare clic sui titoli blu sottostanti per aprire la pubblicazione.
Titolo |
Fonte |
Quantità di campione |
Riepilogo |
---|---|---|---|
CLINICO ECONOMICS AND OUTCOME RESEARCH, |
200 |
Obiettivi: È stato valutato il valore economico dei test point-of-care (POCT) i-STAT in sei strutture di assistenza sanitaria primaria nelle comunità rurali e remote in Australia, dove non sono disponibili strutture ospedaliere e di laboratorio. La valutazione economica è stata condotta utilizzando i dati di pazienti che presentavano tre condizioni acute comuni (dolore toracico, insufficienza renale cronica dovuta a sessioni di dialisi non effettuate, e diarrea acuta). Il numero di evacuazioni mediche non necessarie impedite con l'uso di POCT come ausilio nel processo decisionale per i pazienti con malattie acute è stato utilizzato come base per il calcolo dei risparmi sui costi per paziente e per tutto il Territorio del Nord (Northern Territory, NT). |
I risultati qui mostrati sono specifici di una struttura sanitaria e possono differire da quelli ottenuti da altri enti.
A Leader In Rapid Point-of-care Diagnostics.
©2025 Abbott. Tutti i diritti riservati. Salvo quando diversamente specificato, tutti i nomi di prodotti e servizi presenti in questo sito Internet sono marchi commerciali di proprietà di Abbott, delle sue controllate o affiliate oppure sono concessi in licenza alle stesse. In questo sito non è consentito l'uso di alcun marchio commerciale, nome commerciale o elemento della veste grafica aziendale Abbott senza la previa autorizzazione scritta da parte di Abbott, eccetto quando tali usi servono a identificare i prodotti o i servizi dell'azienda.
Questo sito Web è disciplinato dai regolamenti governativi e dalle leggi statunitensi applicabili. I prodotti e le informazioni ivi contenuti potrebbero non essere accessibili in tutti i Paesi e Abbott non si assume alcuna responsabilità circa la mancata conformità di tali informazioni all'uso, alla registrazione, alla regolamentazione e alle procedure legali locali di Paesi specifici.
L'uso di questo sito Web e delle informazioni in esso contenute è soggetto alle Condizioni d'uso del sito Web e alla Informativa sulla Privacy. Le foto hanno scopo esclusivamente illustrativo. Le persone che compaiono sono modelli. Dichiarazione GDPR.
Abbott Rapid Diagnostics S.r.l. - Edison Center, Edificio C - Viale Thomas A. Edison, 110 - 20099 Sesto San Giovanni (MI).
Non tutti i prodotti sono disponibili in tutte le regioni. Verificare con i rappresentanti locali la disponibilità nei singoli mercati. Solo per uso diagnostico in vitro. Per le informazioni sulla cartuccia per test i-STAT e per l’uso previsto, fare riferimento alle singole pagine prodotto o alle informazioni sulla cartuccia (CTI/IFU) nell’area di supporto i-STAT .
Abbott - Leader nella diagnostica rapida al point-of-care