L’analizzatore Afinion™ 2 presenta due interfacce utente principali, ossia il touch screen e il vano cartuccia. Per il comando dell'analizzatore si dispone di pulsanti a video visualizzati sullo schermo. Quando si tocca un pulsante, viene attivata la funzione corrispondente. I messaggi di testo visualizzati sullo schermo guidano l'utente durante la procedura di analisi.
L'altro componente operativo principale dell’analizzatore Afinion™ 2 è il vano cartuccia. Il vano cartuccia è stato progettato per accogliere la cartuccia per test in una sola direzione. Sebbene la chiusura del coperchio sia manuale, l'apertura è automatica. Dopo aver collocato una nuova cartuccia per test nel vano, l'analisi viene avviata dalla chiusura manuale del coperchio. Una volta completata l'analisi, il coperchio si apre automaticamente. Il coperchio protegge il vano cartuccia da polvere, sporco, luce e umidità durante l'elaborazione e quando l'analizzatore non è in uso.
- Sebbene la chiusura del coperchio sia manuale, l'apertura è automatica. Non aprire manualmente il coperchio.
- Toccare il touch screen esclusivamente con la punta delle dita. Non utilizzare penne o strumenti appuntiti.
Salvaschermo
Il salvaschermo si attiva dopo 3 minuti di non utilizzo del touch screen. Toccare lo schermo per riattivarlo.
Spie luminose (LED rosso e verde)
Il LED rosso si illumina quando l'analizzatore è impegnato in un'attività. La spia rossa lampeggia quando viene visualizzato un codice informativo. Il LED verde si illumina quando l'analizzatore è pronto per l'uso. La spia verde lampeggiante indica il completamento di un'analisi.
Segnali acustici
Un breve bip indica il completamento di un'analisi. Due bip indicano la visualizzazione di un'informazione o di un codice di errore.
Calibrazione
L’analizzatore Afinion™ 2 è stato progettato per fornire risultati affidabili e precisi. Gli analizzatori vengono calibrati in base a un sistema di riferimento durante la fabbricazione. Tale procedura ha lo scopo di garantire che tutti gli analizzatori prevedano gli stessi limiti di tolleranza.
Per ogni lotto di cartucce per test sono stabiliti dei dati di calibrazione specifici, memorizzati nell'etichetta con codice a barre. Quando la cartuccia entra nell'analizzatore, la videocamera integrata legge il codice a barre. I dati di calibrazione relativi al lotto specifico vengono quindi trasferiti allo strumento e utilizzati per il calcolo dei risultati. La calibrazione da parte dell'operatore non è quindi necessaria.
Pulizia e manutenzione
L'unico tipo di manutenzione richiesta per l’analizzatore Afinion™ 2 è la pulizia della superficie esterna e del vano cartuccia.
La pulizia della superficie esterna dell’analizzatore Afinion™ 2 deve essere effettuata secondo necessità.
Il vano cartuccia deve essere pulito immediatamente in caso di fuoriuscita di materiale o liquido al suo interno. La pulizia del vano cartuccia prevista come manutenzione regolare (rimozione di polvere, ecc.) deve essere effettuata ogni 30 giorni.
Fare riferimento al manuale dell’utente per le istruzioni complete.