Quando si parla di diagnosi e trattamento, ogni istante è importante, tanto nelle aree più remote del globo quanto nella clinica dietro l'angolo.
Alcune storie di vita reale ci aiutano a capire come i test Point of Care (POCT) migliorino l'accesso all'assistenza sanitaria, portando gli esami più vicino ai pazienti in tutto il mondo.
* Alcuni nomi e località sono stati modificati al fine di proteggere la privacy degli individui e degli istituti citati.
La prescrizione di farmaci non necessari favorisce la diffusione di batteri resistenti agli antibiotici. Scopriamo se l'accesso ai test Point of Care può cambiare questa situazione.
Sembra un racconto di fantascienza: un nuovo ceppo letale di un microbo si evolve, resiste a tutti i farmaci e minaccia di decimare la razza umana. Ma ecco la rivelazione scioccante: il rischio è concreto. Quel che è peggio è che abbiamo contribuito noi stessi a metterci in pericolo, soprattutto con l'abuso dilagante di antibiotici.2
Per rispondere alla crisi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha invitato gli operatori sanitari ad astenersi dal prescrivere antibiotici a meno che non siano davvero necessari.3
Più facile a dirsi che a farsi. "I pazienti chiedono gli antibiotici per se stessi o per i figli perché sono abituati a questo modo di curarsi e se non ottengono quello che desiderano da un medico si rivolgeranno a un altro che soddisferà la loro richiesta", scrive Norman Moore, PhD, Direttore Abbott per gli affari scientifici, malattie infettive.4
Ma cosa accadrebbe se gli operatori sanitari potessero accedere a risultati diagnostici in pochi minuti anziché in ore o giorni, in modo da poter dire ai pazienti se gli antibiotici sono la terapia giusta, e tutto ciò al momento della visita in modalità Point of Care?
Il dott. Carles Llor è uno dei principali esponenti dello studio internazionale Happy Audit sull'abuso di antibiotici. Ha supervisionato una fase dello studio che si è svolta in Spagna e che si è concentrata sul trattamento delle infezioni delle basse vie respiratorie cercando di appurare se una diagnosi rapida e accurata in Point of Care possa prevenire l'abuso delle prescrizioni5.
I medici di base coinvolti nello studio hanno eseguito un test rapido POTC per la proteina C-reattiva (CRP) e per lo streptococco A, utilizzando Afinion™ CRP e Clearview® Exact Strep A.
Il test rapido per la proteina C-reattiva (CRP) è stato scelto perché ragionevolmente economico e facile da eseguire. Richiede meno di una goccia di sangue e i risultati sono disponibili in tre minuti circa. Inoltre non è necessario un laboratorio organizzato. Il test può essere eseguito direttamente dai clinici o dal personale infermieristico5.
I risultati dello studio hanno dimostrato che nel 40% dei casi di infezione alle basse vie respiratorie gli antibiotici prescritti non erano necessari.
Hanno anche evidenziato che le prescrizioni non necessarie possono diminuire notevolmente se i medici hanno l'opportunità di eseguire il test per la CRP nel proprio studio. Gli antibiotici sono stati prescritti in misura minore dai medici che hanno usato il test rapido della CRP (44%) rispetto a quelli che non hanno usato il test (62%)5.
Conclusione dello studio: dobbiamo incoraggiare le amministrazioni pubbliche ad adottare l'uso del test CRP nella medicina di base. Questa è l'unica prescrizione da rispettare.
Afinion™ CRP è un test diagnostico in vitro rapido che contribuisce a ridurre le incertezze diagnostiche e a corroborare le decisioni in materia di antibiotici.
Il colesterolo alto (più di 190 mg/dl) interessa gli adulti (sopra i 25 anni) di tutte le aree del mondo, senza distinzioni tra i sessi e le fasce di reddito4.
Può un test estremamente efficace aiutare gli operatori sanitari a rilevare il rischio cardiovascolare prima che sia troppo tardi?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità calcola che livelli elevati di colesterolo causino ogni anno 2,6 milioni di decessi1. Una diagnosi precoce potrebbe contribuire a salvare molte persone e migliorare la qualità della vita2. In varie parti del mondo però i laboratori tradizionali sono difficili da raggiungere e le analisi possono essere costose e richiedere tempi lunghi2. Questo potrebbe spiegare le decine di milioni di casi di colesterolo alto che non vengono diagnosticate3.
Il colesterolo alto non dà sintomi5 . Un semplice esame del sangue è l'unico modo per sapere se si è esposti a un maggior rischio di malattie cardiovascolari.
La facilità di accesso a un POCT incoraggerebbe più persone a farsi controllare il colesterolo. Abbott ha inteso verificare questa tesi. E poiché il colesterolo alto è un problema globale, quale posto migliore per farlo se non in Brasile nell'estate del 2016, quando il mondo si è dato appuntamento a Rio?
Il Van Abbott è un'unità diagnostica mobile allestita in modo specifico per i test in Point of Care (POCT). Trasporta ed è in grado di eseguire più di 90 test rapidi, sistemi Point of Care e soluzioni high-tech per le diagnosi rapide. La velocità degli esami può aiutare gli operatori sanitari a diagnosticare con rapidità e accuratezza i problemi cardiovascolari. La mobilità del Van rende accessibile il test in aree dove i tradizionali laboratori non sono immediatamente disponibili.
Il 99% di soddisfazione complessiva
Il 95% di pazienti ha valutato con 5 l'esperienza vissuta (su una scala da 1 a 5)
L'86% ha dichiarato di preferire il POCT ai tradizionali esami di laboratorio
Il 90% vorrebbe passare al POCT6
Il Van ha raggiunto Rio nell'ambito di una campagna itinerante per l'analisi del profilo lipidico il cui obiettivo era incoraggiare le abitudini sane e invitare le persone a non trascurare i sintomi.
Con il sostegno della Società di Cardiologia dello stato di Rio de Janeiro (Socerj), il team del Van Abbott si è prefisso di divulgare una cultura di prevenzione e diagnosi precoce.
In appena quattro giorni sono state eseguite 6.618 rilevazioni biometriche del rischio cardiovascolare con l'analizzatore Cholestech LDX®6.
Il primo passaggio per identificare il rischio cardiovascolare consiste nel convincere i pazienti a sottoporsi al test. Nelle situazioni in cui non è possibile fare in modo che si presentino in laboratorio, bisogna seguire l'esempio di Rio: portare il laboratorio tra i pazienti.
L'analizzatore Cholestech LDX® esente CLIA fornisce risultati accurati, attendibili e disponibili in breve tempo. Detta lo standard per l'analisi Point of Care del profilo lipidico, del colesterolo e del glucosio.
La patologia interessa più di 415 milioni di persone in tutto il mondo1. Ma meno del 7% si sottopone ai controlli con la giusta frequenza. Un medico inglese ha quindi deciso di eseguire le analisi là dove si trovano i pazienti.
Il dott. Paul Wright e i suoi collaboratori avevano la sensazione che lottare contro il diabete fosse un'impresa troppo ardua. La malattia presenta tante difficoltà e anche il dott. Wright, come avviene nella maggior parte degli ambulatori di oggi, lavora in condizioni difficili a livello di tempi e costi. L'aspetto più frustrante di tutti era che solo una piccola percentuale dei pazienti del dott. Wright si presentava regolarmente per le analisi.
L'incidenza del diabete di tipo 2 è in aumento in ogni paese1
Entro il 2040, 642 milioni di adulti in tutto il mondo soffriranno di diabete1
Nella previsione sono inclusi oltre 5 milioni di cittadini britannici entro il 20401
Il POCT offre numerosi vantaggi, tra i quali:
Ha deciso di usare i test Point of Care (POCT) nel suo studio.
Il dott. Wright ha scelto l'analizzatore Alere Afinion™ AS100 che misura l'rmoglobina glicata nel sangue per monitorare il controllo glicemico nel lungo periodo e fornisce risultati in pochi minuti. Ha scelto l'AS100 per "la sua semplicità d'uso, la sua affidabilità e la rapidità di accesso ai risultati e perché la qualità di quei risultati è paragonabile a quella fornita dal laboratorio"9.
La disponibilità immediata dei risultati ha significato per il dott. Wright poter fornire un consulto completo già durante la visita, in modo da far comprendere meglio ai pazienti i rischi cui sono esposti.
Quando è possibile eseguire i test e fornire i risultati durante la stessa visita, i pazienti possono iniziare prima il trattamento necessario.
Il dott. Wright e i suoi collaboratori hanno utilizzato l'autobus del Servizio Sanitario Nazionale britannico per portare il POCT direttamente nei quartieri. Ha pensato che rendendo più facile l'accesso avrebbe potuto utilizzare meglio le risorse del suo studio portandole dove ce ne era maggiore bisogno9.
In ambulatorio e per strada, l'accesso immediato ai risultati e alla consulenza medica ha determinato miglioramenti significativi nella salute dei pazienti:
È innegabile che il diabete sia una delle minacce più serie dei nostri tempi per la salute pubblica. Soluzioni all'avanguardia come il POCT di Abbott ci consentono però di imboccare la strada giusta verso la riduzione del pericolo.
Scopri come aiutiamo il dott. Wright a offrire ai suoi pazienti l’accesso alle analisi per il diabete in Point of Care.
L'analizzatore Afinion™ 2, compatto e multiparametrico, fornisce risultati immediati durante la visita del paziente. Ciò contribuisce ad aumentare l'aderenza alla terapia e la soddisfazione, riduce la necessità di recarsi in laboratorio o dal dottore e motiva i pazienti ad apportare modifiche al protocollo.
Iscriviti per ricevere utili aggiornamenti da Abbott.
Fare clic su NO per tornare alla home page. In alternativa, fare clic su SÌ per confermare e procedere.